SIGNIFICATO e vantaggi di E-LEARNING
1-Risparmio di tempo e denaro.
La funzione non obbliga a spostamenti da notevoli distanze.
2-Autonomia di elaborazione.
Permette di selezionare senza condizionamenti i momenti per esprimersi e presentare le proprie idee e gli elaborati.
È possibile studiare, di notte o nel weekend, anche seguendo itinerari personalizzati.
(I nostri consulenti, ti allenano per l'autonomia)
3-Velocizzare le iterazioni.
I Tutor possono comunicare in tempi ridotti con risposte Rapide e Personalizzate.
4-Memoria del percorso didattico.
Facilitare l'archiviazione dei dialoghi, tenere tracce di interazioni vocali, cartelle tecniche e Progetti .
in presenza o nella formazione tradizionale spesso è complesso unicamente prendere appunti.
5-Ampliamento delle risorse.
In remoto si può ricorrere a persone più competenti per confrontarsi su problematiche.
Si può arricchire la comunicazione con link, aggiornamenti, video e vocali.
6-Flessibilità delle forme di Cooperazione-Collaborazione.
A distanza si piò lavorare a coppie, e a piccoli gruppi.
condividere con realtà diversamente organizzate (aziende).
NEL 2002
LUCIANO DI NARDO
creò
IL metodo di formazione E-LEARNING
–E-LEARNING–
UN SISTEMA ADOTTATO
DALLE AZIENDE
PER IL CONTROLLO
E
GESTIONE
DELLE
PRODUZIONI A DISTANZA
Primi passi per il Successo
Con i corsi E-Learning.
Le regole per frequentare il corso AD saranno visibili in chiaro già nelle prime lezioni.
Lezioni DINAMICHE ti consentiranno una gestione semplice e un approccio positivo.
Il Responsabile Tutor dei percorsi AD vi seguirà passo/passo fino all termine.
E-LEARNING, è anche apprendimento per mezzo di corsi multimediali fruibili sopratutto a Distanza attraverso il Web.
La Struttura Operativa è sempre pronta a intervenire H 24.
Gli operatori sono sempre disponibili in funzione al fuso orario, questo non vuol dire che chiunque può mettersi in contatto a qualsiasi "ora".
Ogni gruppo o singolo soggetto che partecipa al corso E-Learning, può seguire calendari personalizzati che potranno permettere di ridurre i tempi e aumentare la qualità dell'intervento Formativo.
Fashion Academy Luciano Di Nardo
Presenta in questa sezione alcuni Progetti eseguiti tramite Fashion E-Learning AD fedPro
CORPINI E "GIRO RIPRESE"
GONNE - CAMICIE
Q.C.
SCHEDE TECNICHE PRE COMPILATE
SCHEMI E ORGANIGRAMMI PER MARKETING
06:30, 3/7/2021]:
Di questo metodo di formazione penso che sia utile per cercare di sforzarsi Ancora di più a fare le cose da soli e questo ci aiuta, ci fa crescere proprio perché dobbiamo imparare a cavarcela , ad essere autonomi, a lavorare bene e analizzare ciò che vediamo. Inizialmente può fare paura questo metodo, ma secondo me, o meglio, per quello che sto provando io è un tipo di metodo che ti porta anche ad avere altre soddisfazioni per te stessa perché riesci ad essere consapevole Ancora di più delle tue capacità, e che ce la puoi fare. Ti devi sforzare non solo nel modello , ma anche nel montaggio di ciò che hai appena disegnato.
Un pregio di questo metodo per me sono appunto le cose che ho detto Ora, il fatto di voler dare il massimo perché non è facile nemmeno per il professore valutare da casa, quindi questo tempo ci serve per fare le cose nel miglior modo possibile per far capire ad una persona esterna cosa abbiamo fatto e quindi essere più precisi, evidenziare bene le line sul modello, essere chiari insomma.
Un difetto .... io sono pienamente sincera, non ho trovato Ancora un difetto. Lo dico con il cuore e non per fare bella figura.
[06:32, 3/7/2021] GYPH: Questo giudizio lo ha scritto una nostra allieva che è sta assunta a contratto indeterminato nel periodo Covid
Una riflessione per tutte....
(Jo)
NICCOLÒ CARBONE
Ho avuto la fortuna di unirmi ad un gruppo di persone che AMA il proprio lavoro, in modo ormai molto raro
Al giorno d'oggi si da importanza ai titoli agli istituti "famosi" e corsi dove alla fine NON riesci a raggiungere un obbiettivo concreto per entrare nel mondo del Lavoro
(nico)
TFG
PER INFO
|
PROLOGO
Il Metodo è costituito da 8 sezioni, ogni sezione è
composta da 145 moduli, ogni modulo è un progetto eseguibile in 8
h, per un totale di ore 1160 h + 40 h di extra time (due anni)
I Moduli sono individuali in estensione e collegati tra loro per Logica produttiva, in un crescendo di difficoltà e impegno.
Sono interdipendenti per realizzazione tecnica, importante è evitare la tentazione del “copia incolla”.
Dal primo all'ultimo, i Moduli si susseguono con un crescendo di impegno, rendendo il valore dello skilout il doppio dell’originario
progettato.
Dall'inizio alla fine nel Metodo, i Moduli si vincolano, rendendosi solidali e iper-produttivi.
Il primo (il 1° modulo) e l'ultimo
(il 145° modulo) sono prodotti dalla stessa “Logica Madre”, e sono facilmente identificabili individualmente.
La trasparenza e la facilità di gestione li rende riproponibili per la creazione di qualsiasi nuovo progetto.
La rottura di questo schema, o la diversa collocazione dei Moduli, renderebbe l'equilibrio instabile, producendo vibrazioni che porterebbero allo
sbilanciamento del sistema, fino ad annientarlo.
La manipolazione o il diverso collocamento dei Moduli, può essere eseguito solo da personale Specializzato o Docenti di elevata esperienza che abbiano seguito in presenza almeno una stagione di studi presso l'ACADEMY e aver approfondito i nuovi concetti della creazione di programmi per FED e creazione di programmi di Formazione.
Altra caratteristica fondamentale, è la possibilità di rilevare da qualsiasi Sezione un Modulo o una frazione di esso (h) per comporre un
nuovo Sistema che riproduca in qualche modo il Metodo originale.
Non è cosa semplice ne automatica deviare il sistema per plagiarne unonuovo, richiede una grande preparazione Pratica/Teorica, anche per professionisti abili.
FASHION ENGINEER DESIGNER
vengono identificati come
ARCHITETTI DEL FASHION
Selezionati e Formati unicamente da Luciano Di Nardo e il suo STAFF
tramite esperienze trentennali sul Campo.
Il Metodo Tfgsystem, è uno concetto POTENTE
per Professionisti affermati o per chi sogna un futuro e una Carriera nella Moda.
È uno strumento ideale anche per nuove Startup o progetti definiti in proprio.
lo staff di TFG è sempre disponibile per consigli pratici, consulenze, idee per potenziare i nuovi elaborati.
ll Metodo TFG, è lo strumento fondamentale per
l'Alta Formazione, ma è anche uno strumento di crescita Professionale per migliorare il proprio Business di
Successo.
In due anni di applicazione l'Academy, sotto la direzione di Luciano Di Nardo, guiderà i partecipanti attraverso quello che c'è da sapere per impostare, gestire, nel modo adeguato e senza perdite, un attività imprenditoriale nel campo della Moda Internazionale.
Importante per il Business avere una Vision, di come concepire l'idea giusta, saper gestire, la Comunicazione fino a trasformare un idea in un
Guadagno.
Questo percorso di formazione è nato Venticinque anni fa, per dare una risposta a tutti gli IMPRENDITORI e i GRANDI appassionati di questo Mondo.
✔︎✔︎
In questo periodo serve essere accanto ai nostri Giovani e Allievi , fare Squadra
Condividere Idee, Stimoli e SOPRATUTTO OTTIMISMO. ✔︎✔︎
Laboratorio / Prototipia / Collezioni
Per Alta Moda / Grandi Brand / Startup
E-LEARNING COLLEZIONI A DISTANZA / un anno - due anni
AD - "A DISTANZA"
(Senza abbassarne la qualità)
Una soluzione che fino a ieri sembrava IMPOSSIBILE
"SIAMO ALLINEATI CON LE PIÙ IMPORTANTI PIATTAFORME E-LEARNING UNIVERSITARIE"
Percorso Ideale per chi risiede lontano dalla Sede.
o lavora e non ha tempo per aggiornarsi
DIPLOMA DI
MASTER AZIENDALE PRIVATO
IL LAVORO LO TROVIAMO INSIEME
APP